Introduzione
Firenze è una delle città più belle d’Italia e sicuramente un luogo ideale per studiare moda. Con una ricca storia legata all’artigianato, al lusso e alla creatività, Firenze ospita alcune delle migliori scuole di moda del mondo. La città, culla del Rinascimento, è oggi un punto di riferimento per il settore della moda grazie alla presenza di marchi prestigiosi, eventi internazionali e una forte connessione con l’industria del fashion.
In questo articolo esploreremo i principali istituti di moda di Firenze, analizzando la loro reputazione, i corsi offerti, le opportunità di sfilate e shooting, nonché le loro sedi. Tra le scuole più rinomate troviamo Polimoda, Istituto Marangoni, Accademia Italiana e LABA – Libera Accademia di Belle Arti.

CONTENUTO DELL'articolo:
- POLIMODA
- MARANGONI
- ACCADEMIA ITALIANA
- LABA
- LDM
- IED
- ACCADEMIA CAPPIELLO
- CONCLUSIONI
Polimoda: Un’Eccellenza Internazionale
Reputazione: Polimoda è riconosciuta come una delle migliori scuole di moda al mondo. Con sede a Firenze, è rinomata per il suo approccio innovativo e la forte connessione con il settore della moda internazionale.
Corsi Offerti: Polimoda offre una vasta gamma di corsi tra cui fashion design, fashion business, art direction e marketing della moda. Tra i programmi più prestigiosi troviamo il Master in Fashion Brand Management e il corso in Fashion Styling.
Sfilate e Shooting: Gli studenti di Polimoda hanno l’opportunità di partecipare a shooting professionali e sfilate che si svolgono durante eventi importanti come Pitti Uomo. L’istituto collabora con brand di fama mondiale, offrendo agli studenti visibilità e opportunità lavorative.
Sede: La scuola attualmente ha due sedi principali: Villa Favard, situata lungo l’Arno, e Manifattura Tabacchi (prima c’era anche il Design Lab a Scandicci, centro creativo dedicato alla sperimentazione e alla produzione.)
Istituto Marangoni: Formazione Globale e Innovazione
Reputazione: L’Istituto Marangoni è una delle scuole di moda più prestigiose al mondo, con sedi a Milano, Parigi, Londra e Firenze. È noto per il suo metodo di insegnamento pratico e l’attenzione alle nuove tendenze del settore.
Corsi Offerti: Marangoni offre corsi di laurea e master in fashion design, fashion styling e fashion business. Tra i programmi più richiesti vi sono il Master in Luxury Brand Management e il corso in Fashion Styling & Photography.
Sfilate e Shooting: Gli studenti partecipano regolarmente a sfilate ed eventi, collaborando con marchi di lusso e stilisti emergenti. L’istituto offre anche l’accesso a workshop e stage con aziende del settore.
Sede: La sede di Firenze si trova nel cuore del centro storico, vicino a Palazzo Vecchio, in un ambiente moderno e internazionale.
Accademia Italiana: Creatività e Design a 360°
Reputazione: Accademia Italiana è un’istituzione storica nel panorama della formazione moda e design. Con un approccio multidisciplinare, prepara gli studenti a lavorare in vari settori creativi.
Corsi Offerti: L’Accademia propone corsi di laurea in fashion design, textile design e accessori moda. Offre anche master in design e comunicazione della moda.
Sfilate e Shooting: Gli studenti hanno la possibilità di presentare le proprie collezioni durante eventi e sfilate, oltre a partecipare a progetti in collaborazione con aziende italiane e internazionali.
Sede: La sede fiorentina si trova in una posizione strategica, a pochi passi dal centro città, facilitando il contatto con il mondo dell’arte e della moda.
LABA Firenze – Libera Accademia di Belle Arti: Arte e Moda Unite
Reputazione: LABA Firenze è una scuola innovativa che combina arte, design e moda, offrendo un ambiente stimolante per gli studenti che vogliono esplorare il lato artistico della moda. LABA Firenze è rinomata per il suo approccio sperimentale e la forte connessione con il mondo dell’arte e della creatività.
Corsi Offerti: I corsi di LABA Firenze si concentrano su fashion design, fashion technology e comunicazione visiva. L’accademia è conosciuta per il suo approccio sperimentale e l’attenzione alle nuove tecnologie applicate alla moda.
Sfilate e Shooting: Gli studenti partecipano a shooting fotografici e a collaborazioni con designer emergenti. Le sfilate organizzate dall’accademia permettono di mostrare il talento degli studenti a un pubblico più ampio, creando opportunità professionali concrete.
Sede: LABA Firenze ha due sedi, una in centro e una in zona Firenze Sud.
(LDM) L’Istituto Lorenzo de’ Medici
Reputazione:
L‘Istituto Lorenzo de’ Medici (LDM) di Firenze è una scuola di moda di fama internazionale, apprezzata per la sua eccellenza accademica e il suo forte legame con il mondo del design. Grazie a una solida rete di alumni e collaborazioni con brand di moda prestigiosi, LDM è considerata una delle migliori istituzioni per studiare moda in Italia.
Corsi offerti:
L’istituto propone una vasta gamma di corsi, dai programmi di laurea triennale a corsi brevi e intensivi. Tra le aree di studio offerte ci sono il design della moda, marketing, merchandising, fotografia e business della moda, offrendo così agli studenti una preparazione completa per intraprendere una carriera nel settore.
Sede:
La scuola è situata nel cuore di Firenze, una città ricca di arte e cultura, che rappresenta un ambiente ideale per gli studenti di moda. La sede, storica e moderna al contempo, permette agli studenti di immergersi in un contesto stimolante e di fare esperienza diretta con la tradizione del design italiano.
Shooting:
L’Istituto Lorenzo de’ Medici offre anche opportunità pratiche attraverso shooting fotografici professionali, permettendo agli studenti di sviluppare e perfezionare le proprie abilità fotografiche nel contesto della moda. Queste sessioni rappresentano un’importante occasione di apprendimento e di creazione di un portfolio professionale.
IED
Reputazione:
IED Firenze è una delle scuole di design e moda più rinomate a livello internazionale, famosa per la sua eccellenza accademica e per la qualità della formazione che offre. Grazie alla sua rete globale di contatti e alla preparazione pratica e teorica, IED è considerata una delle migliori opzioni per chi desidera entrare nel mondo della moda.
Corsi offerti:
IED propone una vasta offerta formativa, che include corsi triennali, master e programmi intensivi, focalizzandosi su ambiti come design della moda, styling, comunicazione e marketing, visual merchandising e fashion business. I corsi sono progettati per rispondere alle esigenze di un settore in continua evoluzione, combinando teoria, pratica e innovazione.
Sede:
L’istituto è situato nel cuore di Firenze, una delle capitali della moda e del design, offrendo agli studenti un ambiente stimolante e ricco di opportunità per crescere professionalmente. La sede di IED Firenze è immersa in una città che fonde tradizione e modernità, creando un contesto ideale per formarsi nel settore della moda.
Shooting:
IED Firenze offre anche esperienze pratiche attraverso shooting fotografici, durante i quali gli studenti possono sviluppare il proprio portfolio e affinare le proprie competenze tecniche e creative. Queste opportunità sono fondamentali per entrare in contatto con il mondo del lavoro e mettere in pratica quanto appreso in aula.
Accademia Cappiello
Reputazione:
L’Accademia Cappiello è conosciuta per l’elevata qualità della formazione e per l’approccio innovativo nel preparare gli studenti. Non è specializzata nella moda, ma piuttosto in comunicazione, marketing, design, ma offre anche un corso sulla moda.
Corsi offerti:
L’Accademia Cappiello offre una vasta gamma di corsi, tra cui programmi pluriennali, master e corsi brevi. Nello specifico, del campo della moda c’è il corso Fashion Communication & Trends. Gli studenti possono sviluppare competenze teoriche e pratiche, affrontando le diverse sfide del settore con un focus sull’innovazione e sulla creatività.
Sede:
L’Accademia è situata a Firenze, una città che è un simbolo di arte, cultura e design, creando l’ambiente ideale per una formazione nel settore moda. La sede è in viale Michelangelo, ed è moderna e ben attrezzata, immersa in un contesto che unisce tradizione e modernità, offrendo agli studenti un’esperienza unica e stimolante.
Shooting:
L’Accademia Cappiello offre anche opportunità pratiche di shooting fotografico, in cui gli studenti possono applicare le competenze apprese, creando il proprio portfolio professionale. Queste esperienze sul campo sono fondamentali per acquisire visibilità e prepararsi al meglio per entrare nel mondo del lavoro.
P.S. Io personalmente ho studiato presso Accademia Cappiello ( anche se ho seguito un corso non sulla moda, ma in Digital Comunication) alla quale sono tutt’oggi immensamente grata per tutto.
Conclusione
Studiare moda a Firenze significa immergersi in un ambiente ricco di storia, arte e innovazione. Le scuole di moda della città offrono percorsi formativi di alto livello, con opportunità di networking, collaborazioni con aziende di lusso e la possibilità di lavorare a stretto contatto con professionisti del settore. Che si tratti di fashion design, styling o marketing della moda, Firenze rappresenta il luogo perfetto per costruire una carriera nel mondo della moda. Firenze rappresenta un punto di riferimento per chi desidera un’istruzione d’eccellenza nel settore fashion!
Il mio consiglio è sicuramente andare a degli Open Day di tutti e 7 per valutare dal vivo molteplici fattori: posizione, sede, insegnanti, costi.
Credits Immagini: Polimoda, Laba, LDM, Accademia Cappiello, IED, Istituto Marangoni, Accademia Italiana.
Non Ci Sono Commenti