Home&Decoration

Strisce Led: la giusta illuminazione per la tua casa

9 Settembre 2021

Quando ci si trova ad arredare un ambiente la scelta dell’illuminazione risulta di fondamentale importanza per renderlo vivibile al meglio. Le Strip Led sono funzionali per realizzare la giusta luminosità con stile, risultando allo stesso tempo delicate e pratiche. Uno dei loro vantaggi è nel fatto che riescono ad arrivare letteralmente dappertutto, compresi quegli angoli che sono per loro natura bui. Le strisce Led sono una sicurezza per designer, arredatori ma anche semplici appassionati. Ecco perché vengono sempre più adoperate.

Strisce LED per la casa - Strip LED

Caratteristiche delle strip Led

La parola Led è acronimo di Light Emitting Diode. Si tratta di una tecnologia che è stata inventata nel 1962 da Nick Holonyak Jr  e si è diffusa in America a partire dagli anni Settanta per poi svilupparsi in tutto il mondo. Le luci Led si adattano facilmente ai diversi tipi di lampade, tra cui le comode strisce su cui sono posizionati dei piccoli chip led a intervalli regolari.

 

L’impatto ambientale risulta particolarmente basso, un vantaggio di non poco conto in un’epoca come quella odierna dove i cambiamenti climatici importanti sono sotto gli occhi di tutti. L’architettura, del resto, ama le soluzioni allo stesso tempo green e funzionali.

 

Le strisce Led si trovano secondo diverse misure sia per quanto riguarda la lunghezza sia la profondità, sono semplici da montare e ingombrano poco. Non solo. Oggi si stanno diffondendo anche negli ambienti esterni, oltre che in tutti quegli interni. Esistono anche di tipo RGB, acronimo di Red Green Blue, tre colori che grazie alla loro combinazione riescono a realizzare tutte le tonalità dell’arcobaleno.

Quali sono i vantaggi delle Strip Led

Le Strip Led presentano molteplici vantaggi, vediamo quali:

 

  • Versatilità. Si possono adoperare in qualsiasi tipo di ambiente e sono ottime anche in in condizioni dove è richiesta la continua alternanza di accensioni (ad esempio le scale condominiali).
  • Permettono di risparmiare sul costo delle bollette.
  • Durano più delle classiche lampadine alogene arrivando anche ai 30 anni.
  • Sono ecologiche ed eco-compatibili. Presentano il 99% dei componenti riciclabili e riducono le emissioni di anidride carbonica. Inoltre, non emettono alcuna sostanza tossica.
  • Sono sicure. Grazie al mantenimento della temperatura bassa non presentano il rischio di abrasioni e bruciature in caso di contatto.

 

Le strisce Led non hanno controindicazioni e permettono una migliore visibilità, anche quando ci si trova davanti allo schermo di un computer o di un cellulare.

Una vasta gamma di prodotti

Le strisce Led sono disponibili di tantissimi tipi e marche. Online si possono trovare in diversi store come King Led che offrono soluzioni di altissima qualità come quelle della serie Pro di Samsung, una sicurezza quando si parla di illuminazione Led. Le strisce Led ci sono RGB o monocolore e si inseriscono all’interno di una gamma di prodotti che comprende:

 

  • Connettori. Collegano due o più strisce Led in serie.
  • Alimentatori. Da interno come da esterno, uniscono le strip Led anche ad altri apparecchi elettronici.
  • Controllers. Usati per combinare le strisce Led RGB.
  • Profili per le strisce Led. Rendono le strisce Led rigide e sono ideali per la loro installazione su mobili e pareti.

Con le strip Led le soluzioni di arredamento non mancano mai. In un approccio che vuole protagoniste estetica, funzionalità e sostenibilità.

Leggi anche

Non Ci Sono Commenti

Lascia un commento